Continua a regalare tante soddisfazioni il Mondiale di Lahti. Dopo l’oro conquistato da Federico Pellegrino giovedì e la splendida prestazione di Giandomenico Salvadori nella prova di skiathlon sabato, è arrivata un’altra medaglia. Dietmar Noeckler e Federico Pellegrino hanno vinto la medaglia d’argento nella team sprint, al termine di una gara ricca di emozioni dall’inizio alla fine, nella quale hanno avuto entrambi una condotta di gara eccellente.
La garà è stata lunga, ma si è dicesa in modo clamoroso nel finale. Pellegrino, ottimamente lanciato da uno splendido Noeckler, si è ritrovato nell’ultima frazione a giocarsi la medaglia con Niskanen e Ustiugov, mentre la Norvegia sembrava essersene andata, grazie all’azione di Klaebo sempre all’attacco nella prima, terza e quinta frazione. Niskanen ha però recuperato moltissimo su Iversen, che sembrava in crisi e probabilmente sarebbe stato ripreso anche da Ustiugov e Pellegrino. Il finlandese ha deciso di accelerare spostandosi sul binario più interno, la stessa idea l’ha però avuta anche Iversen, così i due si sono toccati, cadendo a terra. Nella confusione Ustiugov ne ha approfittato lanciando la volata, mentre Pellegrino è riuscito di un soffio a evitare il contatto con i due. È arrivato così l’oro per la Russia, mentre l’Italia ha conquistato uno splendido argento, forse inatteso alla vigilia del Mondiale, se si considera che si gareggiava in classico. Dietro di loro è stato più lesto nel rialzarsi Niskanen, che ha così beffato Iversen conquistando il terzo posto. Probabilmente però senza quel contatto la medaglia d’oro sarebbe andata proprio alla Finlandia. Chissà come avrà reagito Klaebo, che è sempre riuscito a staccare gli avversari nelle sue frazioni e si trova fuori dal podio. Se era arrabbiato giovedì dopo il terzo posto nella sprint, figuriamoci oggi.
LA CLASSIFICA FINALE
1ª Russia (N. Kriukov – S. Ustiugov) 17:40.69
2ª Italia (D. Noeckler – F. Pellegrino) +2.14
3ª Finlandia (S. Jauhojaervi – I. Niskanen) +8.64
PER LA CLASSIFICA COMPLETA CLICCA QUI
Mondiali: Noeckler-Pellegrino da sogno, è medaglia d’argento!

Ti potrebbe interessare
Dallo sci di fondo alla tv, Chalotte Kalla e Thomas Wassberg si lanciano in due reality show in Svezia
La vita dei campioni non è fatta solo di fatiche, allenamenti e competizioni. All’interno del quotidiano dei grandi
Sci di fondo – Stina Nilsson e l’esperienza nelle Ski Classics: “Mi sento soddisfatta”
La fondista svedese Stina Nilsson, indiscussa campionessa di fondo e ben nota per i suoi “frequenti” cambi di
Skiroll, la giovane stella classe ’06 Myhlback vince la 15 chilometri di Trollhättan. Grandi nomi al via
Nella giornata di oggi, domenica 27 agosto vanno in scena le gare su 15 chilometri che concluderanno il weekend di