Si fa sul serio e le azzurre ci sono. Le tre italiane sono riuscite tutte a passare il taglio delle qualificazioni rientrando nelle prime trenta posizione. Qualche brivido per Greta Laurent, che ha chiuso in 28ª posizione riuscendo a rientrare nelle trenta per 39 centesimi di vantaggio sulla russa Prochazkova. Gaia Vuerich ha fatto registrare il 17° tempo, mentre Ilaria Debertolis si è piazzata in 23ª posizione. Miglior tempo per la norvegese Falla davanti a Mari Laukkanen e Katja Visnar e Hanna Falk. Dentro con l’8° tempo Marit Bjoergen, il 9° Stina Nilsson, il 14° Heidi Weng, il 19° Jessica Diggins e il 25° Ingvild Flugstad Oestberg. LA CLASSIFICA DELLE QUALIFICAZIONI: CLICCA QUI
Ti potrebbe interessare
La Coppa del Mondo di Sci di Fondo riparte dal tempio di Oslo-Holmenkollen [Presentazione Maschile]
La prima gara di Coppa del Mondo di Sci di Fondo maschile dopo i Mondiali sarà la leggendaria 50 Km di Oslo
Mondiali Giovanili: vittoria di Brugger nella sprint junior maschile
Il tedesco si è imposto davanti ai norvegesi Stakston e Meyer; Daprà sfortunato nei quarti di finale
Biathlon – Auchentaller alla vigilia dell’Individuale: “Gara divertente, voglio far vedere che so ancora fare quel che ho fatto prima di Natale”
Una Hannah Auchentaller molto serena e sorridente si presenta nel primo pomeriggio di martedì davanti ai nostri