Fa festa la Francia nell’individuale femminile Giovani che si è appena conclusa a Brezno-Orsblie in Slovacchia. La vittoria è infatti andata alla francese Jeanmonnot Laurent, che ha dominato la gara vincendo con 52.4” di vantaggio sulla russa Egorova. Le due hanno commesso un solo errore al poligono, in una gara nella quale nessuna atleta ha trovato lo zero, ma la francese è stata nettamente più veloce sugli sci. In terza piazza la svedese Oeberg, che grazie a un ottimo finale di gara si è messa alle spalle la russa Sannikova con poco meno di 2” di vantaggio.
Ottima quinta posizione per la prima delle azzurre, Irene Lardschneider, che ha concluso a poco più di 10” dal podio, nonostante abbia commesso un errore in più al poligono (3 complessivi). L’altoatesina ha ben impressionato soprattutto sugli sci, avendo fatto registrare il miglior tempo nel fondo davanti proprio alla francese. Segno che potrà regalarsi soddisfazioni nelle prossime gare. Bel settimo posto anche per la valdostana Samuela Comola, staccata di 2’15” dalla vincitrice e molto precisa al poligono, dove ha commesso un solo errore, ma con un tempo sugli sci più lento (35°). Più indietro le altre azzurre, con Marianna Sartor che ha concluso la gara in 38ª piazza. La friulana è andata in difficoltà sul terzo poligono nel quale ha commesso tre dei suoi cinque errori totali. Ha però avuto un range time molto più basso rispetto alle compagne. Infine 56ª piazza per Martina Vigna, che ha mancato sette bersagli nei quattro poligoni. Queste ultime due, va sottolineato, sono più giovani rispetto alle altre compagne.
LA CLASSIFICA FINALE
1ª L. Jeanmonnot Laurent 34:00.9 (0+1+0+0)
2ª K. Egorova (RUS) +52.4 (0+1+0+0)
3ª E.K. Oeberg (SWE) +1:16.1 (0+0+1+1)
4ª E. Sannikova (RUS) +1:18.0 (0+0+0+2)
5ª I. Lardschneider (ITA) +1:26.6 (0+1+1+1)
6ª D. Iyeropes (BLR) +1:43.8 (1+0+0+0)
7ª S. Comola (ITA) +2:15.4 (0+1+0+0)
8ª T. Vinklarkova (CZE) +2:22.0 (0+2+0+1)
9ª K. Dmytrenko (UKR) +2:24.4 (0+1+1+1)
10ª M. Todorova (BUL) +2:39.3 (1+1+0+1)
Le italiane:
5ª I. Lardschneider +1:26.6 (0+1+1+1)
7ª S. Comola +2:22.0 (0+1+0+0)
38ª M. Sartor +5:47.2 (1+3+0+1)
56ª M. Vigna +7:45.3 (2+1+2+2)
PER LA CLASSIFICA COMPLETA CLICCA QUI
Mondiali Giovanili: Jeanmonnot Laurent si impone nell’individuale femminile
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/biathlon_jeanmonnot_laurent.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Mondiali Master Seefeld 2023: Italia seconda nel medagliere!
In condizioni difficili, con un cielo che minacciava tempesta e una neve resa quasi impraticabile dalle temperature
Biathlon – Johannes Boe trionfa e guida la prima tripletta norvegese dell’anno. Il migliore degli italiani Tommaso Giacomel (12°)
La seconda giornata di gare nella località tirolese Hochfilzen è tutta dedicata al format dell’inseguimento, e a
Ad Anterselva è tutto pronto: oggi si inizia con l’individuale femminile
Dorothea Wierer è pronta a sfidare le sue avversarie nella seconda gara individuale della stagione