Festa polacca a Pyeongchang. Dopo il successo a pari merito con Peter Prevc a Sapporo, Maciej Kot è riuscito a vincere anche in solitario, conquistando il trampolino coreano. Il polacco era al quarto posto al termine della prima serie di salti, ma con un fantastico secondo salto si è messo alle spalle tutta la concorrenza, compreso Peter Prevc, che era primo dopo la prima serie ma si è dovuto accontentare della quarta piazza. In seconda posizione il solito Kraft, mentre terzo è giunto Wellinger. Quindi Tande e sesto Stoch. L’impressione è che si arrivi ai Mondiali con questi sei atleti destinati a giocarsi il successo finale, con Kraft e Wellinger più continui, ma Peter Prevc sempre più vicino a tornare ai suoi livelli.
LA CLASSIFICA FINALE
1° M. Kot (POL) 256.2 (125.1 – 131.1)
2° S. Kraft (AUT) 252.2 (125.4 – 126.8)
3° A. Wellinger (GER) 240.8 (110.1 – 130.7)
4° P. Prevc (SLO) 240.0 (128.2 – 111.8)
5° D.A. Tande 238.8 (125.6 – 113.2)
6° K. Stoch (POL) 231.7 (107.3 – 124.4)
7° E. Klimov (RUS) 230.5 (113.0 – 117.5)
8° D. Kubacki (POL) 228.3 (114.6 – 113.7)
9° A. Wank (GER) 226.3 (113.7 – 112.6)
10° R. Johansson (NOR) 224.6 (106.8 – 117.8)
PER LA CLASSIFICA COMPLETA, CLICCA QUI
Questa volta vince da solo: festa Kot a Pyeongchang
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/salto_kot.jpg)
Ti potrebbe interessare
Salto e Combinata Nordica – Grande successo per il FIS Development Camp in Val di Fiemme
Il camp, tornato in Val di Fiemme dopo quattro anni, si è svolto dal 6 al 12 ottobre a Predazzo; presenti tanti
Daniele Serra, dalla piccola Marmora all’esordio in Coppa del Mondo: “Un’esperienza da ripetere”
A ventuno anni il giovane cuneese ha già esordito in Coppa del Mondo, ha partecipato ai Mondiali Giovanili e sogna
Biathlon – Cambiamento in vista per Said Karimulla Khalili
Il giovane russo si è allenato negli ultimi due anni con la nazionale di fondo diretta da Sorin; da questa estate