Si ferma a diciotto la serie di vittorie consecutive della Germania nella Coppa del Mondo di combinata nordica. Questa volta non c’è stato alcun tedesco capace di non far rimpiangere le assenze dei big Rydzek, Frenzel e Riessle. Kircheisen, dopo la bella vittoria di ieri, non è riuscito a ripetersi risultando tredicesimo al termine della serie di salto. Il successo, come previsto, è andato ad Akito Watabe, che a Sapporo, davanti ai propri tifosi, ha trovato la vittoria, staccando nel fondo lo svizzero Tim Hug e il tedesco Manuel Faisst. Ancora bene il norvegese Mikko Kokslien, autore di una bella rimonta sugli sci stretti e capace di chiudere quarto. Ancora una volta è stato primo dopo la serie di salto il giapponese Nagamine, che è sceso al 23° posto dopo il fondo. LA CLASSIFICA FINALE: CLICCA QUI
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Alle origini della carriera di Hanna ed Elvira Öberg: i meriti di papà Tomas
Dal poligono di tiro costruito quasi dal nulla alle lunghe sessioni di allenamento; così papà Tomas ha dato il via
Sci di fondo – Frida Karlsson è tornata ad allenarsi: “I Mondiali di Planica 2023 non sono assolutamente a rischio”
Dopo il crollo sul traguardo del Cermis al Tour de Ski e il raffreddore successivamente contratto, Frida Karlsson
Sci Nordico e Biathlon – Programma ed orari delle gare del weekend (19-21 marzo 2021)
Nello sci di fondo si gareggia solo in Italia, mentre si chiudono le coppe del mondo di biathlon e combinata nordica