I russi sono riusciti a ripetersi e hanno occupato i tre gradini del podio anche nella skiathlon, dopo la tripletta della 15km tecnica libera di giovedì sera. Questa volta però sono arrivati in volata, ma l’odine di arrivo è stato alla fine lo stesso di giovedì sera: primo Bolshunov, secondo Chervotkin e terzo Spitsov.
La gara degli altri è stata vinta dal francese Lapierre che si è piazzato al quinto posto. In grande difficoltà gli italiani. Manuel Perotti si è piazzato 27° davanti a Sebastiano Pellegrin, che ha comunque fatto bene nella fase in skating, mentre 29° ha chiuso Ventura. Doppiato Stefan Zelger.
LA CLASSIFICA FINALE: CLICCA QUI
Mondiali Giovanili: under 23, ancora tripletta russa tra i ragazzi

Ti potrebbe interessare
I convocati della Francia per il Tour de Ski
Saranno 14 i fondisti transalpini che prenderanno parte alla prova multistage per antonomasia.
Sci di fondo – Ski Classics, Lina Korsgren taglia il traguardo più importante: è diventata mamma per la prima volta
Da atleta è stata delle stelle delle "classiche" dello sci di fondo, e ha dominato il
Biathlon – Lægreid a lavoro per diventare numero 1, e su Johannes Bø: “Dobbiamo avvicinarci quel tanto che basta a farlo sbagliare. Vedremo, non si è allenato molto a causa del secondo figlio”
Sturla Hølm Lægreid ha messo in evidenza un livello da primo della classe assoluto, non fosse per la presenza nel