Bella vittoria per il russo Gleb Retivykh, che nella sprint a tecnica classica di Pyeongchang ha ottenuto il suo primo successo in Coppa del Mondo. Il russo ha fatto tutta la gara nelle posizioni di testa insieme ai connazionali Parfenov e Panzhinskiy, i quali, soprattutto quest’ultimo, hanno spinto fortissimo sin dalle prime battute. Nel finale di gara, però, sfruttando degli ottimi materiali si è rifatto sotto il norvegese Sondre Turvoll Fossli, che è andato all’attacco dei russi ed è arrivato in testa al rettilineo finale, dove però Retivykh ha trovato delle energie che forse nemmeno lui pensava di avere, ha spinto fortissimo e a una velocità impressionante ha tagliato in testa il traguardo davanti al norvegese. Terzo posto e podio per Andrey Parfenov che è riuscito a regolare al photofinish il canadese Valjas, mentre Panzhinskiy, essendosi gestito male nel corso della finale, ha chiuso solo sesto. Delusione per Lucas Chanavat, che non è riuscito a qualificarsi per la finale, nonostante fosse tra i favoriti alla vigilia. In testa alla classifica della Coppa del Mondo Sprint c’è sempre Federico Pellegrino.
LA CLASSIFICA FINALE
1° G. Retivykh (RUS)
2° S.T. Fossli (NOR)
3° A. Parfenov (RUS)
4° L. Valjas (CAN)
5° A. Panzhinskiy (RUS)
6° A. Newell (USA)
7° L. Chavanat (FRA)
8° N. Kriukov (RUS)
9° M.L. Nyenget (NOR)
10° J. Cockney (CAN)
LA CLASSIFICA COMPLETA: CLICCA QUI
Sprint maschile di Pyeongchang: bellissima vittoria di Retivykh

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Suggestione dalla Norvegia: Johannes Thingnes Bø si darà anche allo sci di fondo? I compagni: “Ne abbiamo parlato…”
A lanciare la suggestione ci ha pensato Torgeir Bjørn, esperto di sci di fondo di NRK: Johannes Thingnes
Sci di Fondo – Toppidrettsveka- Oskar Opstad Vike domina la sprint di Aure; doppietta norvegese tra le donne con Amundsen-Weng
Dopo l’impegnativa mass start di 56 km della giornata di ieri, il Toppidrettsveka prosegue con la sprint di 1,4 km
Sci di Fondo – Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani ritrovano la loro Seefeld
Prosegue la preparazione dei due azzurri assieme al gruppo Cramer della nazionale russa; da Obertilliach, il team