Impossibile non rimanerne affascinati: il panorama mozzafiato, un’organizzazione da "pilota automatico", il calore della folla che, vestita a festa, tinge una tavolozza di bandiere e colori che vanno al di là del mero tifo sportivo.
Per buona pace di quei italiani che si lamentano del poco amor di patria sventolato da queste parti e per coloro che non hanno ancora aperto gli occhi su cosa sia e che cosa rappresenti l’evento racchiuso in questo angolo altoatesino della Val Pusteria.
Pubblico delle grandi occasioni, com’è consuetudine da queste parti, gare ad altissimo contenuto emozionale e, se a questa miscela esplosiva aggiungete giornate baciate dal sole, ecco la ricetta perfetta che da anni rende questo appuntamento unico nel panorama invernale italiano e, in generale, in quello sportivo.
Proviamo a farvi riassaporare le gare con qualche scatto raccolto lungo tutto il percorso.
Auf Wiedersehen Antholz!
FOTOGALLERY – Le emozioni di Anterselva
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Christiansen e Strømsheim alla rincorsa della forma ideale, dopo un’estate a rilento tra febbre e infortuni
Sul dominio norvegese che nella scorsa stagione ha permesso alla squadra di Johannes Bø e compagni di monopolizzare
Fondo e Biathlon – Che giornata al Blinkfestivalen! Il programma delle gare di sabato 3 agosto
Si chiude il Blinkfestivalen con una giornata ricca di competizioni. Andiamo a vedere tutti gli orari di partenza
Sci di Fondo – Primo stage per team pro, team talent e Academy del Team Robinson, tra Van der Poel e Aukland
Non soltanto le competizioni del Visma Ski Classics, da alcuni anni il Team Robinsons si sta distinguendo, avendo