La combinata nordica arriva in Val di Fiemme. Gli atleti saranno protagonisti nella bella vallata trentina, per competere in alcune delle prove più accese della stagione. A Samuel Costa si aggiungeranno tutti gli altri azzurri supportati calorosamente dal pubblico trentino, presente anche con numerosi bambini che assisteranno ad uno dei loro sogni preferiti: vedere l’uomo volare.
I combinatisti salteranno già oggi pomeriggio (ore 19), con le prove di qualifica per l’individual gundersen del venerdì, e via a seguire con due individual gundersen ed una team sprint che infuocherà le squadre provenienti da tutto il mondo.
Venerdì 13 gennaio il salto dall’HS 134 fiemmese si effettuerà alle ore 9.30, mentre alle ore 13.15 ci sarà la prova di sci di fondo.
Sabato 14 gennaio balzi dal trampolino alle ore 10 ed a seguire Team Sprint di fondo alle ore 13.30.
Domenica appuntamento conclusivo con il salto alle ore 10 ed ultima gundersen alle ore 13. Tutto è già stato predisposto dal comitato Nordic Ski Fiemme, con il Centro del Fondo di Lago di Tesero “reduce” dalle soddisfacenti fatiche del Tour de Ski, un comitato che nel weekend trentino riserverà inoltre l’iniziativa “Jump in the Breakfast”, offrendo croissant e cappuccino a tutti i presenti; sperando che la squadra azzurra possa regalare soddisfazioni magari con un balzo prodigioso di Samuel Costa, oppure con una delle consuete rimonte di Alessandro Pittin nelle frazioni di sci di fondo.
Queste le parole del presidente di Nordic Ski Fiemme, Bruno Felicetti, al termine dell’undicesima edizione del Tour de Ski: “Stiamo riuscendo ogni anno di più a dare l’accoglienza che il pubblico e gli atleti meritano, ma non è finita qui, ora ci spostiamo anche allo Stadio del Salto di Predazzo per la tre giorni di Coppa del Mondo di combinata nordica, realizzabile solamente grazie all’impegno di 800 volontari fra fondo, salto e combinata, i quali controllano e garantiscono tutti gli aspetti e servizi sempre con la massima qualità e competenza”.
In Val di Fiemme arriva oggi la combinata nordica

Ti potrebbe interessare
Italia, Giochi Olimpici Giovanili di Gangwon: ufficializzato l’elenco completo dei 74 atleti della delegazione azzurra
Il CONI ha da poco ufficializzato l’elenco degli atleti che dal prossimo 19 gennaio al 1° febbraio prenderanno
Fondo – Maicol Rastelli: “Sono contento perché la condizione c’è”
A Ruka l'azzurro è giunto 26° nella 15km in classico di domenica: "Sono riuscito a guadagnare tanto grazie ai
Salto con gli sci – Annika Sieff dopo la vittoria di Oslo: “Dopo il salto, è stato strano non correre subito a cambiarmi per fare fondo”
Annik Sieff non poteva immaginare un inizio migliore per la sua nuova carriera nel salto con gli sci. Dopo anni