Come da qualche anno a questa parte, anche nella stagione 2016-2017 gli organizzatori di eventi sportivi invernali devono fare i conti con una stagione arida. Così è, di nuovo, anche per gli organizzatori della Pustertaler Ski Marathon, la gran fondo di maggior tradizione in Alto Adige, manifestazione che il prossimo 7 gennaio celebrerà la sua edizione numero 40.
La neve naturale finora non si è vista sulle Dolomiti ma la Pustertaler andrà in scena regolarmente. Non si potrà svolgere sul tracciato originario di 60 chilometri. Si svolgerà, invece, su tracciato ridotto: 35 chilometri.
La partenza è fissata da Braies/Ferrara e l’arrivo a Sesto, con transiti a Villabassa, Dobbiaco-Nordic Arena e San Candido. «Anche se il meteo ci è nuovamente avverso, la Pustertaler non si ferma» Spiega Alfred Prenn, presidente del comitato organizzatore. «La situazione neve attuale non ci consente di allestire il tracciato integrale di 60 chilometri e perciò abbiamo deciso di proporre un tracciato ridotto di 35 chilometri, realizzato con neve artificiale o riportata. Stiamo lavorando con intensità in questi giorni e continueremo a farlo nei prossimo per far sì che il primo appuntamento italiano 2017 con le granfondo sia un evento da ricordare per gli appassionati».
La riduzione del tracciato ha portato anche a una modifica dell’orario di partenza: lo start da Braies/Ferrara verrà dato alle 9 e non alle 8.30 come prevedeva il programma originario.
Le iscrizioni online saranno aperte fino il 4 gennaio 2017 alle ore 18, ma è anche possibile iscriversi all’ufficio gara il 6 e 7 gennaio. Ogni iscritto riceverà, nel pacco gara dedicato, un marsupio tecnico per lo sci di fondo, griffato Pustertaler.
Tutti gli eventuali ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati nei prossimi giorni sul profilo ufficiale della manifestazione, www.ski-marathon.com e sul relativo profilo Facebook. Info segreteria: 0474.976000.
La Pustertaler Ski Marathon si disputerà regolarmente ma su tracciato ridotto

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La stoccata di Stepanova alla Federazione norvegese sulle piste da sci: “Se volete mantenere il vostro sport interessante, dovete renderle più dure”
Che Veronika Stepanova e la sua colonna su Match Tv siano spesso controverse e foriere di polemiche non è una
Indetto un nuovo concorso per il Centro Sportivo Esercito: due posti riservati a fondisti!
Concorso primaverile lanciato dal Centro Sportivo Esercito. Il Ministero della Difesa ha infatti indetto un
Fondo – Infortunio a una mano: Klæbo salta Falun
Il campione norvegese cercherà di recuperare per lo Ski Tour a causa della frattura di un piccolo osso della mano