La voglia di rivincita era tanta ed Elena Runggaldier l’ha dimostrato nel salto di qualificazione di questa mattina. L’azzurra, che non è riuscita a qualificarsi alla gara di ieri a causa di un vento ballerino che l’ha penalizzata nel momento del suo salto, è salita sul trampolino molto determinata e ha tirato fuori il miglior salto delle qualificazioni, chiuse così in testa. Avanti anche Manuela Malsiner, in dodicesima posizione e tranquillamente dentro le prime trenta. Fuori tutte la altre, che non sono riuscite a qualificarsi. Un vero peccato in particolare per Evelyn Insam, che aveva fatto molto bene nelle prime gare della stagione.
Nel pomeriggio, quindi la gara, nella quale ci aspettiamo il riscatto di Sara Takanashi, dopo il clamoroso risultato di ieri.
Salto Sci, Elena Runggaldier la migliore nelle qualificazioni

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mari Eder sostiene i giovani con il suo marchio sportivo
Quando nel marzo 2023, in occasione della mass start di chiusura a Oslo-Holmenkollen, Mari Eder ha salutato la
CAE FISI, il presidente Giulio Campani: “Incertezze sul futuro degli sci club ma c’è grande voglia di fare e non arrendersi”
Anche il CAE FISI, Comitato Regionale Appennino Emiliano, attende indicazioni dalla Federazione per sapere come
Biathlon – Il Belgio svela ufficialmente i convocati per Coppa del Mondo e IBU Cup
Quando mancano cinque giorni prima all’inizio della Coppa del Mondo di biathlon 2024/2025, e le prime squadre