Peccato per Elena Runggaldier, che ha sentito più delle compagne di squadra il problema con gli sci avuto nella giornata di ieri, che non ha permesso alle azzurre di provare il trampolino di Nizhny. La leader della squadra italiana non è quindi riuscita a passare il taglio delle qualificazioni, un vero peccato per lei, dopo le belle prestazioni di Lillehammer.
Sono riuscite invece a entrare tutte le altre. Hanno fatto molto bene Lara Malsiner ed Evelyn Insam, così come Manuela Malsiner, che ha anch’essa passato il taglio. Bravissima anche Roberta D’Agostina, capace di entrare in gara grazie alla 21ª prestazione. Alle 17 la gara.
Salto femminile, quattro italiane passano il taglio delle qualificazioni
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/manuela_malsiner__foto_frederik_clasen_.jpg)
Ti potrebbe interessare
Milano Cortina 2026 – Il Governo italiano stanzia 18 milioni per la costruzione di un nuovo laboratorio anti-doping
In un emendamento emesso dal Governo italiano, si legge che: "È autorizzata la spesa di 18 milioni per il 2024
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare di domenica 27 febbraio
DOMENICA 27 FEBBRAIO 09.00 – Salto, FIS Cup F – Oberhof (GER): Gara HS10010.00 – Sci di Fondo, Mondiali U20
Salto, la fiducia di Kruczek: “Nulla è impossibile”
L'allenatore responsabile della nazionale azzurra ha parlato al sito della FISI: "Abbiamo davvero fatto dei passi