Peccato per Elena Runggaldier, che ha sentito più delle compagne di squadra il problema con gli sci avuto nella giornata di ieri, che non ha permesso alle azzurre di provare il trampolino di Nizhny. La leader della squadra italiana non è quindi riuscita a passare il taglio delle qualificazioni, un vero peccato per lei, dopo le belle prestazioni di Lillehammer.
Sono riuscite invece a entrare tutte le altre. Hanno fatto molto bene Lara Malsiner ed Evelyn Insam, così come Manuela Malsiner, che ha anch’essa passato il taglio. Bravissima anche Roberta D’Agostina, capace di entrare in gara grazie alla 21ª prestazione. Alle 17 la gara.
Salto femminile, quattro italiane passano il taglio delle qualificazioni

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo, Fabio Meraldi tra gli obiettivi del 2022 e la strada che porta a Milano Cortina: “Ho ereditato un’ottima base di partenza”
MiCo2026 sembra un evento lontano, ma in realtà è più vicino di quello che si pensa. Le squadre in questo periodo
Campionati Italiani di Salto: a Fondoitalia la gioia di Davide Bresadola e Manuela Malsiner
Dalla vittoria di Predazzo Davide Bresadola ha qualche certezza in più: "Questo risultato significa che ho
Lo spettacolo dei Campionati Sciistici delle Truppe Alpine torna in Alto Adige
La 69^ edizione dei (CaSTA) si svolgerà dal 13 al 19 marzo in Val Pusteria