Si sapeva che l’Italia avrebbe fatto fatica nella team race di combinata nordica e così è stato. La squadra azzurra è all’ultimo posto dopo la serie di salto, con 3’03” da recuperare. 370.5 i punti raccolti dall’Italia, con Costa che è stato il migliore di quattro azzurri, con 113.8. Pittin è arrivato a 102.9, mostrando segni di ripresa anche se sempre distante dai migliori, mentre non sembrano ancora al meglio Lukas Runggaldier e Armin Bauer, che hanno raccolto rispettivamente 76.3 e 77.5.
In testa alla classifica dopo i salti c’è la Germania, che partirà nella gara a inseguimento con 13” di vantaggio sull’Austria e 48” su un buon Giappone. In lotta per il podio la Finlandia, che è quarta con 58” dalla prima, poi la Norvegia a 1’04”. Sesta partirà la Repubblica Ceca con 1’22”, settimi gli USA con 1’38” da recuperare e ottava la Francia con 1’42”. Alla portata dell’Italia ci sono l’Estonia, che scatterà dal nono posto a 2’22” dalla Germania e la Russia, decima a 2’57”.
Combinata Nordica, team race: Italia 11ª dopo il salto, in testa c’è la Germania
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/combinata_pittin_salto__penta_.jpg)
Ti potrebbe interessare
Blinkfestivalen, la mass start sorride a Bjørgen e Ustiugov
La norvegese e il russo si sono imposti nel finale su Kalla e Skar; Virginia De Martin Topranin si è piazzata al
Sci di fondo – Anna Comarella e Lucia Scardoni ricevono il “Leone di vetro”: premiate da Luca Zaia
Lo sci di fondo italiano viene premiato in Veneto, con Anna Comarella e Lucia Scardoni insignite del prestigioso
A Sondrio e Valmalenco sarà una Primavera ricca di eventi
Dai Mondiali freestyle al km più duro al mondo: telemark, sci alpinismo, cultura e tanto sport all'aria aperta in