Il lungo fine settimana di Lillehammer inizia bene per i colori italiani. Dal trampolino norvegese infatti giunge la bella notizia della qualificazione in gara di quattro italiane su cinque al via. Soltanto Roberta D’Agostina, classificatosi 38ª non ha superato il taglio. Sono rientrate invece nel gruppo Elena Runggaldier, Evelyn Insam, Manuela Malsiner e Lara Malsiner. Molto bella soprattutto la prestazione di Elena Runggaldier, che ha chiuso al secondo posto la qualificazione chiudendo alle spalle di Katharina Althaus con un buon 105.5. Un risultato che fa ben sperare in vista della gara di domani, dove conteranno anche i risultati di coloro che erano già qualificate, Rogelj, Klinec, Ito, Avvakumova, Lundby, Hoelzl, Seifriedsberger, Vtic, Iraschko-Stolz e Takanashi.
Molto bene anche Evelyn Insam, che dopo un periodo di appannamento, sembra essere tornata in grande condizione, chiudendo la qualifica in settima posizione con 97.7. Buono anche il salto di Manuela Malsiner, che si è piazzata sedicesima, mentre sua sorella Lara si è qualificata di un soffio con la 29ª posizione e 79.5.
Salto femminile: bella prestazione delle azzurre nel salto di qualifica a Lillehammer
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/salto_sci_elena_runggaldier.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matvey Eliseev è diventato papà: “La qualità del sonno è peggiorata”
Il biatleta russo Matvey Eliseev è diventato papà. La lieta novella è giunta nella mattinata di domenica 5 giugno
Salto femminile – Elena Runggaldier batte compagne e finlandesi a Rovaniemi
A due settimane dal via della Coppa del Mondo l'azzurra si è imposta nettamente in Finlandia davanti a Lara
Raw Air: Daniela Iraschko-Stolz vince per dispersione la lotteria di Holmenkollen
Il leggendario trampolino di Oslo è ben noto, spettacolare quanto influenzato dal volere di Eolo. L’odierna