Inizia in modo fantastico la stagione del biathlon italiano. La staffetta mista azzurra è arrivata al terzo posto grazie a una fantastica volata di Dominik Windisch, che ha battuto nientemeno che Shipulin, regalando così una gioia a tutto lo staff tecnico azzurro. Bella la prestazione della squadra italiana, in particolare quella di una fantastica Dorothea Wierer, capace di ricevere il cambio da Lisa Vittozzi in ottava posizione e portarsi addirittura in testa nel momento in cui ha lasciato spazio a Hofer.
Buona anche la prova di quest’ultimo, che è riuscito a staccare Bjoerndalen nella prima parte, sparando anche in modo veloce e preciso al primo poligono a terra. Peccato le difficoltà avuto con l’ultimo bersaglio quando si è trovato successivamente a sparare in piedi, nel quale ha ricevuto la penalità, facendosi scavalcare non soltanto dal norvegese, ma anche dal tedesco Doll, rimanendo insieme al francese Claude, staccato però nell’ultima parte.
Quindi è arrivato il momento di Windisch, capace di prendere subito un ampio margine su Fillot Maillet e il russo Shipulin, ma anche di riavvicinarsi al tedesco Pfeiffer, mentre il norvegese Boe ha continuato a fare gara a sé. Dopo essere stato perfetto sul poligono a terra, Windisch ha commesso un errore su quello in piedi, favorendo così il rientro di Shipulin, uno con cui non vorresti mai arrivare in volata. L’azzurro però è stato perfetto, è arrivato sul rettilineo finale con il russo e l’ha battuto, regalando così un meritato podio all’Italia in compagnia di Norvegia e Germania.
Da applausi la prestazione della Norvegia, che ha iniziato la sua stagione nel migliore dei modi, approfittando anche la scelta della Francia di far partecipare Fourcade alla staffetta mista individuale. In particolare in grandissima forma sono sembrati Bjoerndalen e Boe.
CLASSIFICA FINALE
1° Norvegia 1:10.57 (0+6)
2° Germania +33.7 (0+6)
3° Italia +44.2 (1+12)
4° Russia +44.5 (0+5)
5° Francia +1:13.3 (1+10)
6° Svezia +1:20.9 (1+10)
7° Rep. Ceca +1:20.9 (1+8)
8° USA +2:38.5 (2+11)
9° Svizzera +2:48.3 (2+13)
10° Ucraina +2:52.2 (2+9)
Biathlon, Coppa del Mondo: gioia per l’Italia, la staffetta mista sale sul podio

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matvey Eliseev è diventato papà: “La qualità del sonno è peggiorata”
Il biatleta russo Matvey Eliseev è diventato papà. La lieta novella è giunta nella mattinata di domenica 5 giugno
Sci di fondo – La stella dello Ski Classics Anikken Gjerde Alnæs è tornata ad allenarsi dopo l’incidente sugli skiroll
A sole tre settimane dal drammatico incidente sugli skiroll di cui era stata vittima, Anikken Gjerde Alnæs è
Olimpiadi Pechino 2022 – Ecco la Cerimonia. Il programma di venerdì 4 gennaio e gli italiani in gara
La terza giornata di gare si concluderà con la Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Pechino 2022, alle 13