A Beitostolen, in Norvegia, ha preso il via l’IBU Cup di Biathlon con una sprint maschile. A vincere è stato il padrone di casa Christiansen, che ha sfruttato la sua perfezione al tiro (nessun errore commesso) e ha vinto davanti al tedesco Rees e al connazionale Gjermundshaug.
Decisivo ai termini della vittoria finale il secondo poligono, al quale il vincitore si è presentato in seconda posizione alle spalle del russo Pashchenko e poco avanti all’austriaco Waeger. Il russo è andato però in grande difficoltà, commettendo addirittura tre errori e tagliando così il traguardo addirittura in 11ª posizione, mentre Waeger nonostante abbia mancato il bersaglio due volte, ha chiuso comunque quarto.
Per quanto riguarda gli italiani in gara, il migliore è stato Chenal, giunto 36°, perdendo molto nel finale, dopo aver commesso due errori nell’ultimo poligono, al quale era giunto in 15ª posizione. Ottima la sua condotta nella prima parte di gara. Più indietro gli altri, con Zini che ha chiuso 55° nonostante abbia commesso un solo errore al poligono, Plaickner 58°, Baretto 82° e Demetz 85° anche a causa degli otto errori commessi al tiro.
SPRINT MASCHILE:
1° V. Christiansen (NOR) 26:56.6 (0+0)
2° R. Rees (GER) +16.7 (1+0)
3° V. Gjerdmundshaug (NOR) +47.7 (2+1)
4° L. Waeger (AUT) +51.7 (0+2)
5° V. Iliev (BUL) + 58.3 (4+1)
5° Y. Shopin (RUS) +58.3 (3+0)
7° E. Garanichev (RUS) +1:01.9 (3+0)
8° A. Sinapov (BUL) +1:04.3 (2+1)
9° M. Eliseev (RUS) +1:23.9 (1+2)
10° I. Joller (SUI) +1:28.9 (2+0)
Italiani:
36° T. Chenal +2:42.5 (0+2)
55° S. Zini +3:46.1 (0+1)
58° A. Plaickner +3:56.1 (1+2)
82° A. Baretto +5:08.1 (3+2)
85° M. Demetz +5:23.6 (4+4)
Biathlon, IBU Cup: vittoria di Christiansen nella sprint maschile
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/biathlon_Baretto_Andrea_in_azione.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – “Tiril Eckhoff è tornata ad allenarsi, ma ancora non è pronta a gareggiare”
A quasi due mesi di distanza dalla nota stampa della federazione norvegese di biathlon, nella quale era stato
Biathlon – Dall’oro olimpico al reparto di ortopedia: Fredrik Lindström e la sua nuova carriera da medico
A 5 anni dal suo ritiro dal biathlon, sono cambiate molte cose per lo svedese Fredrik Lindström. Per lui, che nel
Mondiali Giovanili: quarto posto per l’italia nella staffetta maschile giovani
Azzurri ai piedi del podio dietro alla Bielorussia; medaglia d'oro alla Norvegia, che ha sfruttato il crollo del