Sorprendente podio all’esordio nella Fis Ladies Alpen Cup di salto e combinata nordica di Klingenthal (Germania) per la fiemmese Annika Sieff, capace di centrare il secondo posto nella prova di combinata nordica, dopo una straordinaria rimonta nella frazione di corsa a piedi.
La tredicenne portacolori dell’Us Lavazè Varena aveva infatti terminato al quarto posto dopo la prova di salto speciale grazie ad una prestazione di 95,4 metri. Nella frazione podistica di 2,5 km Annika ha iniziato sin dai primi metri la straordinaria rimonta che le ha consentito di recuperare lo svantaggio sulle tre atlete che la precedevano in classifica, compresa l’altra austriaca Timma Moser, che aveva fatto registrare il miglior salto, poi scivolata in settima posizione. Ha vinto la prova l’altra austriaca Lisa Eder, che aveva ottenuto un salto di addirittura 102,9 metri e che ha preceduto nella graduatoria finale la Sieff per soli 4 secondi.
Da segnalare anche il quarto posto della gardenese Lena Prinoth nella stessa gara, con il 12esimo temo nel salto speciale e la terza prestazione nella corsa a piedi, concludendo a 17 secondi dal bronzo. Ottava poi Lisa Moreschini del Monte Giner e 18esima Arianna Sieff dell’Us Lavazé Varena.
Nelle gare di salto speciale dal trampolino Hs65 Annika Sieff ha poi ottenuto un 17esimo e un 22esimo posto, quindi Lena Prinoth un 22esimo e un 29esimo posto, Lisa Moreschini due 26esimi posti, Arianna Sieff un 30esimo e un 32esimo posto, Martina Ambrosi della Dolomitica un 27esimo e un 38esimo posto.
Annika Sieff è seconda in Fis Ladies Alpen Cup

Ti potrebbe interessare
A Engelberg vince Hayboeck davanti a Domen Prevc
Il vento ha condizionato la gara e l'austria ha saputo approfittarne, vincendo nonostante un grande secondo salto
Salto con gli sci – Tripletta polacca a Wisla: Stoch vince su Kubacki e Wolny
Dalla doppietta di sabato alla tripletta di domenica. È ancora festa polacca a Wisla, dove si è svolta la prima
Salto e Combinata Nordica – Grande successo per il FIS Development Camp in Val di Fiemme
Il camp, tornato in Val di Fiemme dopo quattro anni, si è svolto dal 6 al 12 ottobre a Predazzo; presenti tanti