Home > Notizie
Sci di fondo

OLIMPIADI – Il Team sprint TC a Finlandia (maschile) e Norvegia (femminile). Azzurri fuori in semifinale

SOCHI (RUS) – Tutto scandinavo il team sprint: Norvegia in campo femminile, sull’anello di 1300 metri, con Oestberg e Bjoergen, Finlandia a sorpresa fra i maschi sull’anello di 1800 metri, con due salite e il successo di Niskanen e Jauhojaervi. Quest’ultimo agevolato dalla caduta del tedesco Tscharnke nella discesa conclusiva, stretto in curva dallo stesso Jauhojaervi mentre cercava di superarlo.
Kriukov, che era affiancato all’interno, è stato costretto a rallentare e non è più riuscito a raggiungerlo, mentre sul terzo gradino del podio si è trovato lo svedese Peterson. Rimasto staccato, ha superato il tedesco che non era ancora riuscito a rialzarsi (nelle foto la sequenza).
Una corsa condizionata da alti e bassi che nessuno poteva immaginarsi da campioni che in queste Olimpiadi si Jauhojaervi arrivoerano già guadagnati l’oro: Dario Cologna (skiathlon e 15 km in classico) che correva con il fratello minore Gianluca, ma anche Hattestad (sprint a tecnica libera) e il kazako Poltoranin, mentre anche Northug ha confermato di avere problemi.FIN GER contatto M
Come era prevedibile, deludente pure la prova degli azzurri: subito eliminati in semifinale. Donne non in grado di tenere il passo delle avversarie sull’anello di 1300 metri certamente meno ostico di quello maschile di 1800, uomini almeno più combattivi ma presto fuori gioco.
Il percorso, come già l’anno scorso nella prova preolimpica, si è infatti rivelato troppo duro per Federico Pellegrino (che sostituiva Di Centa ancora alle prese con problemi alla schiena e tenuto precauzionalmente a riposo per la 50 km di domenica) tanto da staccarsi quando il ritmo è aumentato. Ma anche per Didi Noeckler quando ha cercato di reagire. Pellegrino ha mollato progressivamente dopo che la corsa, da tattica com’è stata nel primo giro, si è infiammata Scharnke contro SWEnel secondo quando Vylegzhanin ha allungato tirandosi dietro Dotzler e Niskanen e mettendo in difficoltà Hattestad e Joensson. 

Ulteriore selezione nella successiva tornata poiché Northug ha operato uno scatto violento che però ha finito per pagare nel finale di gara in quanto si è trovato senza più gambe quando si è trattato di chiudere il buco creato dal cedimento di Hattestad e davanti si sono trovati Kriukov, Jauhojaervi e Tscharnke ai quali solo la caduta ha negato la possibilità di giocarsi il successo in volata.
Certamente più combattuta e non tattica, come sempre, la gara femminile, movimentata fin dall’avvio dall’attacco della Bjoergen che ha trovato una valida spalla nella Oestberg che riusciva nelle sue frazioni a mantenere il vantaggio guadagnato dalla compagna contenendo ogni tentativo di recupero della combattiva Saarinen. Gran corsa della Kowalczyk che ha però pagato la debolezza NOR M cadutadella prima frazionista Jaskowiec e l’omogeneità della coppia svedese Ingemarsdotter e Nilsson, con quest’ultima in grado di recuperare 4 secondi alla tedesca Herrmann, leader della classifica di Coppa dello sprint, e batterla nella volata per il terzo posto.

Classifica team sprint maschile

TEAM PODIO m1. FINLANDIA (Niskanen Iivo / Jauhojaervi Sami) 23.14.89
3. RUSSIA Vylegzhanin Maxim / Kriukov Nikita) +0.97
3. SVEZIA (Joensson Emil / Peterson Teodor) +15.2
4. NORVEGIA ( Hattestad Ola Vigen / Northug Petter Jr) +18.66
5. SVIZZERA (Cologna Dario / Cologna Gianluca) +21.01
6 USA (Hamilton Simeon / Bjornsen Eirik) +35.06
7. GERMANIA (Dotzler Hannes / Tscharnke Tim) +42.13
8. KAZKHSTAN (Chebotko Nikolay / Poltoranin Alexey) +46.49
9. REPUBBLICA CECA (Jaks Martin / Razym Ales) +46.94
10. FRANCIA (Miranda) Non partita per forfait di Manificat e Gaillard
11. ITALIA Semifinale A 5° posizione (Pellegrino Federico / Noeckler Dietmar) 25.58.12 +21.89
12. CANADA Semifinale A 6° posto (Kershaw Devon / Harvey Alex) 24.20.37+44.14
13. GIAPPONE Semifinale B 7° posto (Myazawa Hiroyuki / Onda Yuichi) 23.49.91 +23+78
14. ESTONIA Semifinale A 7° posto (Kummel Peeter /Rankei Raido) 24.26.49 +50.26
15. POLONIA Smifinale B 8° posto (Kreczmer Maciei /Starega Maciej) 23.53.09 +26.96
16. AUSTRIA Semifinale A 8°posto (Wurm Harald /Hauke Max) 25.01.23 +1.25.00
17. SLOVACCHIA Semifinale B 9° posto (Mlynar Peter / Bajcjcak Martin) 24.58.06 +1.31.93
18. ROMANIA Semifinale A 9° posto Pripici Florin Daniel / Pepene Paul Constantin) 26.06.80 +2.30.57
19. BULGARIA Semifinale B 10° posto (Gridin Andrey / Tsinzov Veselin) 25.11.06 +1.44.93
20. UKRAINA Semifinale B 11° posto (Perekhoda Ruslan /Krasovskyi Oleksii) 25.31.13 +2.05.00
21. AUSTRALIA Semifinale B 12° posto (Bellinmgham Philipp / Watson Callum) 25.54.31 +2.28.18
Ritirata GRAN BREAGNA Semifinale (Young Andrew / Musgrave Andrew)
Non partita CINA

Classifica team Sprint femminile

TEAM PODIO F1. NORVEGIA Oestberg Ingvild Flugstad / Bjoergen Marit) 16.04.05
2. FINLANDIA (Saarinen Aino-Kaisa / Niskanen Kerttu) 16.13.14 +9.09
3. SVEZIA (Ingemarsdotter IDA / Nilsson Stiina) 16.23.82 +19.77
4. GERMANIA (Boehler Stefanie / Herrmann Denise) 16.24.97 +20.92
5. POLONIA (Jaskowiec Sylwia ( Kowalvzyk Justuyna) 16.35.54 +31.49
6. RUSSIA (Dotsenk Anastasia / Ivamova Julia) 16.44.91 +40.86
7. SVIZZERA (Gruber Bettina / Boner Seraina) 16.45.47 +41.42
8. USA (Caldwell Sophie / Randall Kikkan) 16.48.08 +44.03
9. AUSTRIA Smutna Keterina / Stadlober Teresa) 16.49.16 +45.11
10. SLOVENIA (Cebasek Alenia / Visnar Katja) 16.57.98 +53.93
11. CANADA Semifinale A 5° posto (Jones Perianne / Gaiazova Daria) 17.09.13 +25.68
12. FRANCIA Semifinale A 6° posto (Jean Aurore / Aymonier Celia) 17.10.07 +25.62
13. ITALIA Semifinale A 7° posto (Debertolis Ilaria / Vuerich Gaia) 17.35.98 +52.53
14. SLOVACCHIA Semifinale B 7° posto (Prochazkova Alena / Rotschova Daniela) 18.511.94 +2.09.79
15. Cina Semifinale A 8° posto 17.40.90 +57.45
16. KAZAKHSTAN Semifinale A 9° posto (Kolomina Yelena / Slonova Anastasia) 17.49.66 +1.06.21
Non partita UKRAINA Semifinale B

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image