Quest’anno tocca alla norvegese Lillehammer prendere il posto della consueta Kuusamo e ospitare dal 23 al 25 novembre l’apertura di Coppa del Mondo di combinata nordica e salto.
Il conto alla rovescia segna meno 6 giorni e una manciata di ore, la nuova stagione è alle ufficialmente alle porte ed anche in casa azzurra l’aria è carica di attese ed aspettative. Il dt Ivo Pertile ha incluso nella trasferta scandinava i combinatisti Armin Bauer, Samuel Costa (classe ’92 e miglior azzurro nel Summer Grand Prix), Giuseppe Michielli, Lukas Runggaldier, Mattia Runggaldier ed Alessandro Pittin, al rientro in Coppa del Mondo dopo l’infortunio della scorsa stagione, quella che lo ha visto segnare la storica tripletta di vittorie a Chaux-Neuve e che si è conclusa anzitempo con l’8° posto ad Almaty in febbraio.
Oggi gli azzurri sono in partenza verso le nevi scandinave e all’orizzonte si prospettano gli ultimi intensi giorni di allenamenti e di rifinitura; l’obiettivo nel cuore di tutti è quello di ripartire sotto il segno positivo consolidando i risultati della stagione passata.
Per la Nazionale italiana l’avventura è in fase di decollo, i posti disponibili per l’Opening di Coppa del Mondo sono cinque contro i sei convocati complessivi e alla vigilia delle gare i tecnici selezioneranno la rosa definitiva.
Il circuito mondiale di combinata nordica 2012/13 aprirà le danze il 24 novembre con un menu agonistico che prevede la Gundersen inaugurale sabato 24 e a seguire la Penalty Race domenica 25, due importanti appuntamenti che daranno il via alla stagione culminante con i Campionati del Mondo di casa, in Val di Fiemme dal 20 febbraio al 3 marzo 2013.
Nel frattempo proprio da Lillehammer arriva notizia di un Mikko Kokslien in forma smagliante: il 27enne padrone di casa ha infatti vinto il test pre-Coppa di venerdì scorso mettendo in chiaro le proprie intenzioni, ma tra gli attesi ci sono, fra gli altri, anche il francese vincitore della scorsa CdM Jason Lamy-Chappuis e l’austriaco Bernhard Gruber, mattatore del Summer Grand Prix.
Nel prossimo fine settimana in il trampolino norvegese accoglierà anche gli specialisti del salto, con una gara mista a squadre venerdì 23, una gara maschile ed una femminile sabato 24 e, a chiudere, l’appello maschile dal trampolino HS138 domenica 25. (Testo e foto di Federico Modica)
6 combinatisti in partenza per Lillehammer dove inizia la Coppa del Mondo
Ti potrebbe interessare
Con la prevista vittoria di Sara Takamashi (JPN) aperti a Predazzo i Mondiali Juniores & Under 23
I Campionati del Mondo di Sci Nordico Junior e Under 23 in Val di Fiemme (TN) hanno assegnato nella serata di oggi
Salto – Nazionale italiana femminile in ritiro a Kranj dal 23 al 27 agosto: elenco e nomi convocate
La Nazionale italiana femminile di salto con gli sci torna a radunarsi per prepararsi al meglio in vista della
Salto con gli sci – Stefan Kraft vince e chiude la lotta per la generale. Giovanni Bresadola (26°) migliore degli azzurri
Dopo la 50km di sci di fondo femminile e le prove di combinata nordica è tempo per il salto con gli sci di