Si è conclusa martedì la XIII Edizione dei Campionati Internazionali Militari di Biathlon, disputatasi nella località cilena di Portillo, sede della Escuela Militar de Montaña. La delegazione italiana, coordinata dal capo delegazione 1° Mar. Francesco Berlendis, si è ben comportata, andando a vincere tutte e quattro le prove in programma. In particolare, da sottolineare le prove del 1° C.le Magg. Mirco Doddi, capace di vincere la prova individuale e quella di massa, mentre il successo nella prova sprint è andato al 1° C.le Magg. Rudy Zini.
La gara di pattuglia, ultima gara in programma, ma di certo la più importante, ha visto il successo della formazione azzurra formata dal 1° C.le Magg. Mirco Doddi dal 1° C.le Magg. Rudy Zini, dal C.le Magg. Richard Tiraboschi e dal C.le Thierry Chenal.
Grazie ai successi maturati in tutte le prove dei Campionati Internazionali Militari di Biathlon, la formazione azzurra si è aggiudicata la classifica per nazioni. Dopo la cerimonia di chiusura, svoltasi al termine della gara di pattuglia, la delegazione italiana si è trasferita a Santiago, capitale del Cile dove ha preso il volo per l’Italia.
Maggiori informazioni e foto www.sportmilitarealpino.it
I biathleti del CS Esercito vincono gli Internazionali di Portillo
Ti potrebbe interessare
Giochi di memoria – Short track, il bronzo della staffetta femminile azzurra nei 3000 metri alle Olimpiadi di Torino 2006
Marta Capurso, Arianna Fontana, Katia Zini e Mara Zini: i nomi di queste quattro atlete rimangono scolpiti nella
Elezioni FISI – Tiziana Candoni: “Il mio motto è “Scuola e sport allenano la vita””
Le elezioni per la presidenza della FISI e il rinnovo del Consiglio Federale sono alle porte. Uno dei settori che
Olimpiadi giovanili Gangwon 2024, la fiamma è partita da Atene!
Mancano esattamente 8 mesi all’inizio delle Olimpiadi estive di Parigi 2024, e ne mancano 28 a quelle di