Il mondo dello sci di fondo è in lutto per la scomparsa del valdostano Innocenzo Chatrian, ex azzurro classe 1927, tra i protagonisti delle Olimpiadi di Cortina d’Ampezzo 1956.
Chatrian, che nel 1971 era stato nominato Maestro di sci ad honorem dal Consiglio federale Fisi, è deceduto a Moena, dove viveva.
Il comunicato ufficiale ASIVA
È deceduto a Moena, martedì, Innocenzo Chatrian, ex azzurro del Fondo, olimpico a Cortina d’Ampezzo nel 1956. Innocenzo Chatrian aveva compiuto novantadue anni lo scorso 21 marzo; nato a Torgnon nel 1927, e tesserato per il sodalizio locale, nel 1953, dopo le Olimpiadi di Oslo, fu arruolato nel gruppo sportivo delle Fiamme Oro di Moena.
E proprio sul gruppo dei poliziotti, l’allenatore svedese Nordlund – chiamato a risollevare le sorti della disciplina – poté lavorare per affrontare al meglio i Giochi a cinque cerchi ampezzani.
A Cortina, Chatrian fece parte della Staffetta 4 x 10 km, con Pompeo Fattori, Federico De Florian e Ottavio Compagnoni, quartetto che concluse in quinta posizione e, nella 15 km Individuale, Innocenzo Chatrian fu 25°. Nominato Maestro di sci ad Honorem con delibera del Consiglio federale Fisi nel 1971, Innocenzo Chatrian prese parte a due edizioni dei Campionati Mondiali: nel 1954 a Falun (Svezia; 38° nella 15 km tc e 27° nella 30 km tc) e nel 1958 a Lahti (Finlandia; 39° nella 30 km tecnica classica).
Sci di fondo in lutto per la scomparsa di Innocenzo Chatrian
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/chatrian_1.png)
Ti potrebbe interessare
Salto – Robin Pedersen concede il bis nella gara 2 di Continental Cup a Ruka
Il norvegese, oltremodo a suo agio sul trampolino finnnico, precede sul podio la coppia tedesca Felix Hoffmann e
Salt Lake City “vede” le Olimpiadi, ma vuole quelle del 2034: “alleanza” con Stoccolma?
Salt Lake City vede farsi sempre più concreta all’orizzonte la possibilità di ospitare nuovamente le
Besseberg si dimette mentre spunta il primo nome: Ustyugov
Dopo 26 anni il norvegese abbandona il "trono" del biathlon mondiale. Nel frattempo giunge notizia di un'inchiesta