Quest’oggi si è aperto il weekend di Continental Cup in quel di Planica. Ai nastri di partenza pochi atleti, inoltre nazioni come Austria, Norvegia e Germania hanno schierato le terze linee in quanto le seconde sono volate ad Hakuba per il circuito maggiore.
In questo contesto depauperato hanno preso il via due atleti che invece siamo abituati a vedere in Coppa del Mondo: i fratelli Bryan e Taylor Fletcher. Proprio i due statunitensi sono stati i protagonisti indiscussi di giornata, andando ad occupare i due gradini più alti del podio.
In mattinata il miglior punteggio nel salto è stato fatto segnare dal teutonico Anton Schlütter, spintosi più lungo di tutti con i 131.5 metri raggiunti. È così partito nel fondo con un margine minimo su Martin Fritz e Bryan Fletcher, atterrati rispettivamente a 128m e 124m. Come di consueto ha fatto più fatica sul trampolino Taylor Fletcher, arrivato a 116.5m e partito così con un distacco di oltre 1’30’’ sul leader.
Nel fondo Bryan Fletcher si è subito riportato sulla testa dalla corsa e dettando il proprio ritmo ha staccato gli avversari, andando a vincere per dispersione. Analoga rimonta per il fratello minore Taylor, capace di recuperare tante posizioni grazie al miglior tempo sugli sci stretti, ma non riuscito ad impensierire Bryan, arrivato al traguardo un minuto prima.
Terza piazza a 2’’ dal vincitore per Martin Fritz, non riuscito a tenere gli statunitensi, ma comunque capace di resistere alla rimonta di altri atleti partiti da dietro. La lotta per la 4^ piazza è stata tra due atleti autori di recuperi importanti: il transalpino Hugo Buffard e l’azzurro Armin Bauer. Ha infine avuto la meglio il primo, mentre l’italiano si è attestato in 5^ posizione.
Le buone notizie in casa Italia non sono finite qui, in quanto anche Manuel Maierhofer ha condotto una buona gara, concludendo 7°, preceduto appena dal norvegese Simen Tiller. La top ten è stata infine completata da un altro statunitense, Jasper Good, davanti al miglior teutonico, Martin Hahn, e al norge Aleksander Skoglund. Altri due azzurri hanno preso parte alla competizione odierna: Luca Gianmoena è giunto 24°, mentre Raffaele Buzzi non è partito nel segmento di fondo.
Domani si replicherà con un’altra gundersen.
COC PLANICA I – HS 139 / 10 KM
1. FLETCHER Bryan (USA) 26’24’’1
2. FLETCHER Taylor (USA) a 59’’4
3. FRITZ Martin (AUT) a 1’58’’8
4. BUFFARD Hugo (FRA) a 2’25’’1
5. BAUER Armin (ITA) a 2’27’’3
6. TILLER Simen (NOR) a 2’47’’5
7. MAIERHOFER Manuel (ITA) a 2’50’’9
8. GOOD Jasper (USA) a 3’08’’0
9. HAHN Martin (GER) a 3’10’’1
10. SKOGLUND Aleksander (NOR) a 3’13’’1
Clicca qui per i risultati completi.
Continental Cup: I fratelli Fletcher fanno doppietta a Planica
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Comola a Fondo Italia: “Contenta di come ho gestito il poligono, molto fiduciosa per il prosieguo”
Una bella e solida prestazione quella di Samuela Comola nella terza frazione della staffetta di Coppa del Mondo che
VIDEO – Fondo, Stefan Zelger: “Voglio far bene e qualificarmi ai Mondiali”
Il fondista del Centro Sportivo Esercito non vuole puntare solo sulle sprint: "Sono un atleta polivalente, quindi
Sci di Fondo – I 18 convocati della Svezia per Ruka: c’è Poromaa, non Myhlback
Dopo l’apertura di Gällivare, lo staff tecnico della nazionale svedese ha sciolto le ultime riserve in