La seconda giornata del Nordic Combined Triple di Seefeld si è aperta così come si era conclusa quella di ieri, ovvero con Akito Watabe davanti a tutti.
Il nipponico ha realizzato il miglior salto sotto tutte le componenti, dalla miglior misura, 106m, alle migliori valutazioni stilistiche. Ha così scavato un ampio solco tra sé e la concorrenza, dal momento che nel pomeriggio prenderà il via con 25’’ di margine su Jarl Magnus Riiber e 1’24’’ su Fabian Riessle.
Il norvegese ha trovato un buon salto da 104.5m, ma ha pagato dazio sullo stile per aver effettuato un telemark pasticciato. Viste le sue attitudini non potrà minimamente impensierire Watabe, anzi dovrà cercare di difendersi da Riessle, su cui ha un vantaggio di 1’. Il tedesco d’altro canto, grazie ad una buona prestazione da 99.5m, partirà da un’ottima posizione per riconfermarsi sul podio.
A 1’37’’ dal leader prenderà il via il fratello, Yoshito Watabe. Il giapponese sarà seguito da vicino da Jan Schmid, Espen Andersen e Vinzenz Geiger. Più indietro il norvegese Jørgen Graabak a 1’58’’ e il finlandese Eero Hirvonen a 2’15’’.
Scatteranno appaiati a 2’23’’ Lukas Klapfer ed Eric Frenzel, non brillanti nel salto odierno, così come Johannes Rydzek, distante quasi 3’. Il bavarese ha preceduto Franz-Josef Rehrl, che con un ottimo salto da 104m e il secondo punteggio di giornata è riuscito a riscattarsi dopo la deludente prova di ieri. In quella zona partiranno Ilkka Herola, Bjorn Kircheisen e Philipp Orter, un interessante trio di atleti che potrà provare a recuperare posizioni nel fondo.
Più distante a 4’06’’ l’azzurro Alessandro Pittin, autore di un salto difficile, ma con la zona punti alla portata. Sarà molto più complesso il compito di Lukas Runggaldier e Raffaele Buzzi, che hanno accumulato un distacco rispettivamente di 5’44’’ e 5’55’’. Questi ultimi due partiranno con il wave a 4’25’’.
Appuntamento con il segmento di fondo per le ore 15.45.
Clicca qui per i risultati completi.
Akito Watabe fa il vuoto con il salto della seconda gara di Seefeld

Ti potrebbe interessare
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare di venerdì 16 dicembre
VENERDÍ 16 DICEMBRE 08.45 – Combinata Nordica, Coppa del Mondo F – Ramsau (AUT): Gara Salto HS9709.25
Biathlon – Tachicardia per Michelon durante la staffetta di Anterselva: la francese rassicura tutti sui social
Momenti di difficoltà per Océane Michelon ad Anterselva. In occasione della staffetta femminile che ieri in Alto
Biathlon – Verso Anterselva 2020, Erika Pallhuber: “Tanti tifosi italiani hanno già acquistato il biglietto”
Il segretario generale del Comitato Organizzatore ha parlato a Fondoitalia a margine del media day di Milano: "I